→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Lotta di classe è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 70Entità Multimediali , di cui in selezione 7 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 280

Brano: [...]nsegnando la lingua italiana, inviando corrispondenze in Italia e scrivendo un saggio su L'insurrezione chartista in Inghilterra che, nel 1894, fu pubblicato sulla “Critica sociale” con prefazione di Filippo Turati.

Nel 1894, andati in prescrizione i reati di stampa attribuitigli, fece ritorno a Milano. Qui riprese la collaborazione alla rivista di Turati (che

lo apprezzava, assieme ad Anna Kuliscioff), scrivendo altresì su giornali quali “Lotta di classe”, e l'“Avanti!”, incorrendo in sempre nuove incriminazioni per le sue accuse frontali alle autorità.

Nel marzo 1897 fu candidato socialista alle elezioni politiche net collegio di Busto Arsizio. Personaggio ormai notissimo, frequentatore degli ambienti più disparati e considerato dalla polizia un pericoloso sovversivo, dopo i moti milanesi del 1898 fu arrestato e nel giugno condannato, con altri intellettuali, a

1 anno e 6 mesi di reclusione e a 500 lire di multa « per eccitamento

all'odio fra le classi sociali ed alla guerra civile ». Rimase in prigione a Finalborgo fino all’indulto[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 599

Brano: [...]già segretaria della Sezione socialista femminile di Cesena, dopo il congresso di Livorno ricoprì lo stesso incarico nel Partito comunista. Entrambi moriranno, prematuramente, probabilmente a causa delle ripetute aggressioni squadristiche, rispettivamente il 23.11.1931 e il 13.1. 1922), il giovane Gastone si iscrisse alla F.G.S.I. nel 1919 ed entrò subito a far parte del Comitato federale, iniziando a collaborare ai periodici socialisti locali [“Lotta di classe”, “Spartaco”, “Germinai”). All’inizio dell’anno successivo assunse la direzione del Circolo di Cesena che, nel giugno 1920, approvò aH'unanimità la costituzione di un Gruppo di azione comunista.

Questo il testo dell'o.d.g. proposto da Gastone Sozzi: « Si è costituito nell'ambito della sezione e del circolo giovanile socialista il Gruppo di azione comunista. Due, principalmente, sono gli scopi cui mira: costituire la Guardia rossa e dare nuova vita alla Sezione per ricondurla alla attività rivoluzionaria. Nel momento dinamico che attraversiamo è dovere di ogni socialista e di ogni rivoluzio[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 482

Brano: [...]nto Menotti

N. a Spotorno (Savona) il 25.11. 1872, m. ad Asso (Como) il 10.5. 1926; giornalista.

Figlio di un piccolo imprenditore di salda fede garibaldina trapiantatosi a Oneglia e divenuto sindaco eletto dalle correnti democratiche repubblicane e di sinistra, il giovane Serrati studiò Giurisprudenza, ma nel

1892 abbandonò l’università per fondare nella cittadina ligure la prima Lega socialista e diventare corrispondente del giornale “Lotta di classe”. Nel 1893 si trasferì a Milano, dove divenne funzionario socialista a tempo pieno, collegato a Costantino Lazzari (v.) e ai circoli operaistici del capoluogo lombardo. Di temperamento limpido ed estroverso, ma portato anche ad estremizzare le proprie posizioni, abbracciò l’operaismo chiuso e settario dei primordi del movimento. Nel

1893 fu presente al Congresso nazionale socialista a Reggio Emilia e ben presto la sua vita di militante cominciò a costellare di arresti e rinvìi a giudizio, tanto che nel 1894 dovette cercare rifugio a Marsiglia, dove esercitò mestieri umilissimi per guadagna[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 604

Brano: [...]Catanzaro), Porto Recanati (Macerata), Schio (Vicenza), Bari e Roma, tanto da fare della Nuova Pignone una delle industrie più affermate nel proprio settore.

F.fìo.

Bibliografia: P.L. Ballini, Lotta politica e movimento sindacale in Toscana negli anni dell'età giolittiana. Lo sciopero generale di Firenze, in « Rassegna Storica Toscana », lugliodicembre 1975; P. Bargellini, La splendida storia di Firenze, voi. IV, Firenze 1969; G. Procacci, Lotta di classe in Italia agli inizi del secolo XX, Roma 1970; P. Spriano, L’occupazione delle fabbriche: settembre 1920, Torino 1973;

F. Taddei, Il Pignone di Firenze 194454, Firenze 1980; La Difesa, anni 19021911; La Colata anni 19501952; Archivio Sezione P.C.I. di Rifredi, fase. Pignone; I.S.R.T., Testimonianze di Gino Lulli, Giulio Mocali, Nello Secci, Paolo Tincolini, Alfredo Mazzoni, Otello Ranfagni, Umberto Terzani, Giuseppe Manetti, Ezio Massetani, Pasquale Borracci, Manlio Giorgetti; I.S.R.T., Bilanci e relazioni all’assemblea dei soci della S.A. Pignone;

I Compagni di Firenze, testimonianze d[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 369

Brano: [...]ui problemi della riforma universitaria (troviamo qui, oltre a Sparti e Orcel, alcuni dei futuri dirigenti socialisti: Salemi, Lodato, La Corte, Di Salvo e Io stesso Ballerini che si autodefiniva un seguace del « socialismo scientifico >0.

Tra queste testate non va dimenticato il Socialista, che si cominciò a stampare il 1° maggio 1892 e che dal mese di ottobre fu sostituito dal bollettino settimanale del « fascio », modulato sui metodi della Lotta di classe.

Ufficiali a rapporto nell’atrio di Palazzo Ducale a Castelvetrano, durante la repressione contro i Fasci siciliani (gennaio 1894)

I Fasci siciliani

Sotto l’aspetto organizzativo e politico, il salto di qualità cominciò a verificarsi a partire dal primo semestre del ’92, in seguito all’arrivo aH’Esposizione Nazionale di Palermo dei « noti sobillatori » milanesi (come li definì il questore BaJabio) Alfredo Casati e Carlo Dell’Avalle, ai quali, va attribuito il merito di un accordo per la costituzione di una Federazione operaia palermitana simile a quella milanese. In marzo fu composta[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 204

Brano: [...] le Reggiane, ma non lo si era espressamente voluto « per colpire a morte il comuniSmo reggiano, lasciando il topo nella trappola della fabbrica occupata ».

Nel marzo 1952 iniziavano la propria attività le O.M.I. Nuove Reggiane.

Bibliografia: F. Cigarini, La vacca di ferro, Reggio Emilia, s.d.; S. Spreafico, Un'industria, una città. Cinquant'anni alle Officine Reggiane, Bologna, 1968; AA.VV., Restaurazione capitalistica e Piano del lavoro. Lotta di classe alle Reggiane 19491951, Roma, 1977.

L.Ca.

Offidani, Raffaele

Spartacus Picenus. N. a Sant’Elpidio a Mare (Ascoli Piceno) il 16.5. 1890, m. a Roma il 30.12.1967; autore di testi per canzoni politiche. Figlio di padre ignoto e registrato alla nascita col cognome di Bili, nel 1903 venne riconosciuto dalla madre, assumendone il cognome di Offidani. Quantunque non avesse completato la scuola elementare, si dedicò fin dall'adolescenza alla

stesura di racconti d'avventura, tra i quali si ricorda La pagoda dei settecento geni che ebbe l’onore di essere pubblicata a fianco di racconti di V[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol III (H-M), p. 785

Brano: [...]perante al di là del vecchio confine.

La Resistenza armata ebbe nei cantieri di Monfalcone una delle sue basi più vitali, un vero e proprio proletariato partigiano che impresse alla lotta un carattere di classe più accentuato che altrove e che si impegnò con alto spirito di sacrificio, subendo durissime perdite.

Bibliografia: Giovanni Gerolami, Cantieri

Riuniti dell’Adriatico origini e sviluppi 185719071957, Trieste 1957; Marina Rossi, Lotta di classe e avvento del fascismo a Monfalcone 19191922 (Tesi di laurea in Storia contemporanea. Rei. prof. Enzo Collotti, a.a. 197071, Trieste): Archivio dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia, carte L. Gasparini, busta 52 C.N.T.; Galliano Fogar, Dalla cospirazione antifascista alla Brigata Proletaria, Ronchi dei Legionari 1973; Giovanni Padoan, Abbiamo

lottato insieme Partigiani italiani e sloveni al confine orientale, Udine 1965; Renato Jacumin, Le lotte contadine nel Friuli orientale 18911923, Udine 1974.

S.Be. G.Fo.

Monferrato, Bass[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Lotta di classe, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---socialista <---antifascista <---italiana <---socialisti <---P.S.I. <---Storia <---comunista <---comunisti <---fascismo <---italiano <---Bibliografia <---Partito comunista <---fascista <---italiani <---F.G.S.I. <---P.C.I. <---artigiani <---fascisti <---socialiste <---squadristi <---Agraria <---Alberto Fabbri <---Anna Ku <---Antonio Gramsci <---Antonio Labriola <---Arditi del popolo <---Battaglione Triestino <---Brigata Trieste <---Brigate G <---Brigate G A P <---C.N.T. <---Canti di Spartaco <---Case del Popolo <---Cesare Ravera <---Circolo di Cesena <---Clearco Montanari <---Congresso di Livorno <---Consiglio Giovanni Giolitti <---Critica sociale <---D'Onofrio <---Diritto <---Doberdò del Lago <---E.N.L <---F.G.C.I. <---Fascio dei Lavoratori <---Federazione Socialista Italiana <---Fidia Sassano <---Fronte Unico <---G.A.P. <---G.M. <---Giacinto Menotti <---Gino Lulli <---Giovanni Sanna <---Giulio Cesare <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe Garibaldi <---Giuseppe Manetti <---Giuseppe Romussi <---I.S.R.T. <---Ietto di Pilati <---Il Soviet <---Il lavoro <---La Corte <---La Cultura <---La Cultura Socialista <---La Disperata <---La Fiaccola <---La Plebe <---La Squilla <---La caserma <---La guardia <---La guardia rossa <---La lotta <---La recluta <---Labour Party <---Le Fosse Ardeatine <---Leandro Arpinati <---Maggiore di Milano <---Marchesato del Monferrato <---Membro del Comitato <---Ministero degli Interni <---Natale Cerutti <---Nello Secci <---Nicolò Barbato <---Non mollare <---Nuova Commedia <---Nuova Pignone <---O.M.I. <---Ordine Nuovo <---P.C. <---P.L. <---P.S.D.I. <---P.S.I.S. <---Palazzo Ducale a Castelvetrano <---Partito dei Lavoratori Italiani <---Paul Déroulède <---Piana dei Greci <---Piano del lavoro <---Pignone di Firenze <---Rassegna Storica Toscana <---Repubblica Luigi Einaudi <---Ronchi dei Legionari <---Rosario Garibaldi Bosco <---S.A. <---S.O. <---S.P. <---S.S. <---Sezione P <---Sezione P C <---Sezione P C I <---Socialist Labour Party <---Società Nuova Pignone <---Spartacus Picenus <---Stato Operaio <---Storia contemporanea <---Storia dei Savoia <---Testimonianze di Gino Lulli <---Tito nel Comando <---Tommaso Mo <---Trecate in Lomellina <---Triestino del Carso <---U.S.A. <---U.S.L.I. <---Ugo Arcuno <---Vibo Valentia <---anticlericalismo <---antifascismo <---antifascisti <---attivismo <---autista <---chartista <---comuniste <---darwinismo <---fasciste <---giolittiana <---interventismo <---istriano <---italiane <---liste <---naturalismo <---nazista <---naziste <---neopositivista <---operaismo <---opportunisti <---oscurantismo <---polemista <---professionisti <---progressista <---razionalista <---reggiano <---riformista <---sappiano <---siano <---siciliani <---sindacalismo <---socialismo <---spartachista <---squadrista <---squadriste <---terzinternazionalisti



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL